home -> Difficoltà di comprensione dei testi -> L'importanza del contesto -> Significato e senso delle parole -> L'esperienza soggettiva di capire -> Tessere le frasi tra loro -> Uno scarso uso di inferenze -> Il ruolo della memoria di lavoro -> Reti semantiche ed ampiezza del vocabolario -> Difficoltà di linguaggio e difficoltà nella comprensione del testo -> Strategie metacognitive -> Bibliografia
![]() Che cosa significa, per chi legge, capire un testo?
Questa domanda non è così ovvia come potrebbe sembrare. Per un insegnante di un Paese occidentale, capire un testo narrativo, ad esempio, significa saper rispondere a domande del tipo: come si chiama il protagonista della storia? Che cosa gli è successo? Che cosa ha fatto per risolvere il suo problema? Come finisce la storia?
I bambini che crescono in famiglie di classe media occidentali sono precocemente introdotti a questa esperienza del capire i testi. |