home -> Creare interesse e motivazione -> Rendere il lettore attivo e consapevole -> Organizzare visivamente le informazioni -> Ampliare il vocabolario -> Suddividere il carico di lavoro -> Altre strategie di organizzazione procedurale -> Riferimenti bibliografici -> Introduzione
Il primo punto fondamentale per lavorare con un bambino che sperimenta in qualche modo una difficoltà nell’apprendimento è quello di riuscire ad “agganciare” il suo interesse e la sua motivazione, affinché partecipi attivamente alle attività. Nel lavoro sulla comprensione del testo lo possiamo fare utilizzando i materiali in modo nuovo e diverso (ad esempio recitando, facendo dei giochi di ruolo), utilizzando altri supporti (giochi, riviste, giornali, immagini, suoni), personalizzando il materiale attraverso collegamenti agli interessi del bambino/ragazzo e ponendo dei piccoli obiettivi che una volta raggiunti verranno premiati. Inoltre, riflettere insieme sull’importanza del “leggere per capire” come via per imparare e scoprire preziose informazioni, sulle difficoltà che implica questo processo e sull’esistenza di diversi modi e strategie per farlo, può aiutare a motivare il bambino ad intraprendere questo percorso di “scoperta”. |