home -> Parole nuove da insegnare -> E ora proviamo noi... -> Attivitą per costruire significati delle parole scelte -> Altre attivitą per ampliare il contesto e l'uso delle parole nuove -> Seguo il filo del tuo pensiero

 

La prima attività propone una spiegazione di ognuna delle parole scelte, da svolgersi in un’occasione diversa da quella in cui è stato letto il racconto. Dopo la lettura ad alta voce preferiremmo ricostruire e discutere un po’ dell’episodio letto. In un altro giorno inizieremmo il lavoro sulle parole, che può procedere così.

Edificio:Nel capitolo che abbiamo letto sulla storia di Sofia si diceva: nell’edificio c’era un grandissimo silenzio. Edificio vuol dire un palazzo, una casa. Provate a ridirmi la parola edificio? Secondo voi il posto dove stiamo noi qui a scuola è un edificio?  Mi dite qualche posto dove siete stati e che è un edificio?

Distinguere:Quando Sofia vuole guardare dalla finestra deve mettersi gli occhiali, perché se no non distingue bene le cose. Distinguere vuol dire vedere le differenze tra una cosa e l’altra. Per voi è facile distinguere tutti i personaggi di Topolino? Da che cosa distinguete Paperone e Paperino?

Confidare:Qualcuno aveva confidato a Sofia che nell’Ora delle Ombre, a metà della notte, vengono fuori strani esseri oscuri. Confidare significa dire qualcosa che sanno in poche persone. Qualcuno può confidare a un amico qualcosa che non vuol far sapere a tutti. Vi capita di avere un segreto e confidarlo solo a qualche amico?

Contorto:Quando Sofia guarda dalla finestra vede la strada del paese. Ma la strada non le sembra come sempre, la vede completamente diversa. Le case sembrano contorte. Contorto significa che non è dritto. Un bastone può essere contorto. Secondo voi è più bello guidare  la macchina in una strada tutta dritta o in una strada un po’ contorta? Perché?

 

Dopo questa prima spiegazione proponiamo un esercizio di approfondimento che ci fa ancora rimanere molto vicini al contesto della storia letta.

COMPLETA OGNI FRASE CON LA PAROLA GIUSTA

PAROLE DA USARE PER COMPLETARE LE FRASI :

confidare, edificio, distinguere, contorto

 

 

FRASI DA COMPLETARE

Le frasi possono anch’esse essere lette ad alta voce dall’adulto. Dopo la lettura di ogni frase si può chiedere: in questa frase secondo voi possiamo inserire: confidare, edificio, distinguere, o contorto? Sarà importante farsi spiegare la scelta: che cosa vi ha fatto capire che si trattava proprio di …

  1. L'…………..  aveva due piani. Nel piano terra c’era la mensa, nel secondo piano c’era il dormitorio.

 

  1. Qualcuno aveva voluto ………… a Sofia che ci sono strani Esseri Oscuri a metà notte.

 

  1. Con la luce della luna tutto quello che vedeva dalla finestra sembrava diverso dal solito, non era dritto, era  …..

 

  1. Se non si metteva gli occhiali Sofia non riusciva a …………….. bene, ogni cosa la vedeva uguale all’altra

 

 


Si può poi lavorare con associazioni, in modo tale che la parola nuova venga collegata a significati e parole più familiari. E’ importante chiedere sempre di spiegare le scelte compiute, questa richiesta approfondirà l’elaborazione semantica.

Associazioni tra parole

PAROLE DA USARE:

1 confidare, 2 edificio,  3 distinguere, 4 contorto

Istruzioni

Leggi le parole nella colonna qui sotto e decidi se va bene con la parola 1, 2, 3, 4

  • Non è dritto

Va bene con la parola … (1,2,3, o 4?)

  • costruito con i mattoni 

Va bene con la parola … (1,2,3, o 4?)

  • parlare sottovoce

Va bene con la parola … (1,2,3, o 4?)

  • oggetti grandi e oggetti piccoli

Va bene con la parola … (1,2,3, o 4?)

avanti